Stampa
stemma

Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI »

Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Metodo Montessori - Scuola Senza Zaino - Cl@ssi 2.0
Via Friuli 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)

telTel. 02.66047583 - faxFax: 02.66014616
Cod. Mec.: MIIC82500Q - C.F.: 85007770150 - c/c Post. n° 10897205
EMAIL: miic82500q@istruzione.it - PEC: miic82500q@pec.istruzione.it
SITO WEB: https://www.isc-paganelli.edu.it

m logo colori

Cinisello Balsamo, 9 maggio 2020

 

AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA

 

OGGETTO: ADEMPIMENTI FINALI 2: Prime indicazioni operative per la valutazione degli alunni delle classi terze secondarie

 

L'ordinanza ministeriale in corso di pubblicazione, concernente gli esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2019/2020, stabilisce che l'esame conclusivo coincide con la valutazione finale da parte del consiglio di classe, in sede di scrutinio.

La valutazione finale è attribuita in base a tre elementi:

1. la scheda di valutazione finale relativa all'a.s. 2019/2020
2. la valutazione dell'elaborato trasmesso dall'alunno e presentato oralmente in modalità telematica al consiglio di classe entro il termine delle lezioni
3. il percorso scolastico triennale

I criteri per la valutazione finale relativa all'anno scolastico e le indicazioni per la stesura della documentazione didattica correlata saranno, per tutte le classi, oggetto di succesiva comunicazione e di delibera da parte del Collegio dei docenti.

I criteri per la valutazione dell'elaborato degli alunni delle classi terze e i criteri per il bilanciamento dei tre elementi che concorrono alla valutazione finale del primo ciclo di istruzione, nonché la certificazione delle competenze (cfr. artt. 6, 7 e 8 dell'O.M.) saranno discussi e condivisi, prima della delibera collegiale, in un'apposita riunione dei coordinatori delle classi terze secondarie, convocata per giovedì 14 maggio 2020 alle ore 16:30, in modalità online con app Google Meet.

Si forniscono invece di seguito le seguenti indicazioni operative:

1. ai sensi dell'art. 3 dell'O.M.: Criteri per la realizzazione degli elaborati

l'elaborato è inerente a una tematica individuata dal consiglio di classe, la quale:

- tiene conto delle caratteristiche personali e dei livelli di competeza dei singoli alunni
- consente l'impiego di conoscenze, abilità e competenze acquisite sia nell'ambito del percorso di studi, sia in contesti di vita personale, in una logica trasversale di integrazione tra discipline

In sede di coordinamento della scuola secondaria, si è concordato di indicare agli alunni una modalità comune di realizzazione dell'elaborato, sia per guidarli e accompagnarli più efficacemente, sia per rendere gli elaborati comparabili tra loro e quindi valutabili con maggiore equilibrio:

1. gli alunni redigono un testo espositivo sulla tematica loro assegnata, secondo il format di riferimento allegato
2. gli alunni preparano una presentazione, composta di al massimo n. 10 slide, che utilizzaranno durante il colloquio orale e in cui potranno integrare il testo espositivo con documenti multimediali ed esprimere più liberamente la propria creatività

Gli alunni trasmettono telematicamente l'elaborato (testo e slide), in una duplice modalità:

1. al coordinatore di classe, tramite il registro elettronico, nella categoria "Documenti per docente", al fine della sua acquisizione agli atti
(link a tutorial per alunni e famiglie: https://supporto.madisoft.it/portal/kb/articles/video-tutorial-caricare-materiale-documenti-e-i-compiti-eseguiti-in-area-tutore-studente-per-inviarli-al-docente
2. al consiglio di classe, tramite la piattaforma Google Classroom

entro il giorno venerdì 29 maggio 2020.

2. Ai sensi dell'art. 4 dell'O.M.: Modalità di presentazione degli elaborati

La presentazione orale degli elaborati avverrà in modalità telematica sincrona con app Google Meet, secondo il seguente calendario:

Lunedì 1° giugno  3^ A
Mercoledì 3 giugno  3^ B
Giovedì 4 giugno  3^ C
Veberdì 5 giugno  3^ D
Sabato 6 giugno  3^ E

e il seguente orario:

8:30 - 10:00
PAUSA
10:30 - 12:00
PAUSA
14:00 - 15:30
PAUSA
16:00 - 17:30

con una scansione di 15 minuti per alunno, secondo l'ordine alfabetico del cognome, salvo particolari esigenze.

Per gli alunni che ne abbisognassero o che ne volessero comunque usufruire, si predisporrà una postazione per la presentazione online nell'atrio del secondo piano del plesso Frank.

3. Ai sensi dell'art. 5 dell'O.M.: Candidati esterni

Per i candidati esterni, che devono trasmettere e presentare oralmente un elaborato al pari degli alunni iscritti, si stabilisce quanto segue:

Cassandra Bosa:

- trasmette via mail l'elaborato entro il 29 maggio 2020 alla prof.ssa Claudia Bassanini, coordinatrice della classe 3^ B, che lo condividerà con il consiglio di classe
- il giorno 3 giugno 2020 alle ore 8:30 svolgerà il colloquio orale online con app Google Meet, per una durata di circa 30 minuti, così articolato:
1. presentazione dell'argomento con al massimo n. 10 slide
2. risposta a domande del consiglio di classe su argomenti collegati a quelli presentati

Brayan Leite de Almeida: 

- trasmette via mail l'elaborato entro il 19 giugno 2020 al Dirigente scolastico, che lo condividerà con la commissione appositamente individuata
- il giorno 22 giugno 2020 alle ore 9:30 svolgerà il colloquio orale, se possibile in presenza ovvero online con app Google Meet, per una durata di circa 30 minuti, così articolato:
1. presentazione dell'argomento con al massimo n.10 slide
2. risposta a domande del consiglio di classe su argomenti collegati a quelli presentati

Filippo Pasini:

- trasmette via mail l'elaborato entro il 29 maggio 2020 al prof. Santi Cannistrà, coordinatore della classe 3^ D, che lo condividerà con il consiglio di classe
- il giorno 5 giugno 2020 secondo l'ordine alfabetico del cognome svolgerà il colloquio orale online con app Google Meet con le medesime modalità degli alunni della classe.

In relazione alla presente i coordinatori di classe avvisano gli alunni e le loro famiglie di quanto è di loro interesse. I candidati esterni ricevono comunicazione scritta della Presidenza.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (FORMAT Elaborato Esame.doc)FORMAT Elaborato Esame.doc272 kB

Proseguendo nella navigazione del sito si presta il consenso all'uso dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati da questo sito e sulle modalità di accesso alle opzioni di attivazione/disattivazione si legga l'informativa: Cookies Policy