![]() |
Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI » Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
|
![]() |
Cinisello Balsamo, 5 marzo 2020
AL PERSONALE DELL'ISTITUTO
OGGETTO: Chiarimenti sul telelavoro
Tutti i dipendenti di questo Istituto devono attenersi, in tema di telelavoro, alle istruzioni diramate dalla Dirigenza, non al dibattito e alle onde emotive mass-mediatiche.
Non essendo pertanto stata discussa, condivisa o impartita alcuna istruzione in merito al telelavoro, qualsiasi iniziativa singola o collettiva di questo genere esula al momento dai doveri d'ufficio del dipendente e dal campo di responsabilità del Dirigente.
Si evidenzia che l'Amministrazione comunale sta garantendo il riscaldamento di 32 edifici scolastici, che il personale ausiliario sta garantendo l'igiene di 32 edifici scolastici, che 32 edifici scolastici a Cinisello Balsamo sono dotati di tutte le infrastrutture digitali (connessione wifi, videoproiettori o LIM, computer, servizi di segreteria ecc..) e che queste sedi sono pertanto a disposizione dei docenti dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 15:00 per il lavoro individuale e di gruppo, in continuità con quanto accade in qualsiasi momento dell'anno scolastico.
E' superfluo infatti chiarire che le misure di profilassi prevedono di evitare assembramenti (collegi dei docenti) e contesti promiscui (classi scolastiche, viaggi d'istruzione) per contenere la diffusione del virus, ma di proseguire in ogni altro luogo di vita e di lavoro con le ordinarie attività, nel rispetto delle regole di comportamento indicate dall'Istituto Superiore di Sanità.
Forme di lavoro a distanza e flessibli possono essere richieste, dietro certificazione medica, da dipendenti a rischio.
Dati i doveri di servizio dei dirigenti scolastici, comunico che nessuna forma di telelavoro è messa in atto dal sottoscritto e che declino ogni richiesta già pervenuta o che perverrà di interloquire telefonicamente o in altra maniera, in alternativa al colloquio in presenza nel mio ufficio, a meno di casi di urgenza ed emergenza.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo