Stampa
stemma

Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI »

Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Metodo Montessori - Scuola Senza Zaino - Cl@ssi 2.0
Via Friuli 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)

telTel. 02.66047583 - faxFax: 02.66014616
Cod. Mec.: MIIC82500Q - C.F.: 85007770150 - c/c Post. n° 10897205
EMAIL: miic82500q@istruzione.it - PEC: miic82500q@pec.istruzione.it
SITO WEB: https://www.isc-paganelli.edu.it

m logo colori

Cinisello Balsamo, 7 gennaio 2020

 

AI DOCENTI REFERENTI PER LE AREE FUNZIONALI E GLI INDIRIZZI DIDATTICI
e p.c.
A TUTTI I DOCENTI

 

OGGETTO: Documentazione per sito web d'Istituto

 

Ai referenti delle aree funzionali - in particolare: digitalizzazione, inclusione (BES e CNI), valutazione e INVALSI, internazionalizzazione, arti performative - si chiede di provvedere, come parte dell'incarico di competenza, alla documentazione da pubblicare nell'area dell'offerta formativa del sito web, per porre in evidenza singoli aspetti del PTOF e per arricchirli con informazioni di interesse generale e con la documentazione delle concrete attività svolte, in svolgimento e in programmazione.

Tutto ciò ha una triplice valenza:

1. contribuire alla infomazione/comunicazione verso l'esterno (utenza, partner istituzionali e non, cittadinanza)
2. contribuire alla informazione/condivisione verso l'interno (la comunità professionale, i rappresentanti e gli organismi de jure o de facto dei genitori, gli alunni)
3. registrare e archiviare per mantenere traccia e memoria, ma anche per capitalizzare ciò che ha dato buona prova

Nel menu "Offerta formativa" del sito sono già state predisposte le pagine per le aree fiunzionali. Considerando opportuno che ciascuna area ripercorra la stessa struttura, si forniscono le seguenti indicazioni, modificabili o integrabili, in base ai sugerimenti degli stessi referenti:

1. Presentazione progettualità della scuola (con tutte le informazioni di base: chi, dove, quando ecc.)
2. Documenti: protocolli, regolamenti, piani, convenzioni, accordi ecc. dell'Istituto
3. Attività, eventi, notizie
4. In generale: 
4.a. normativa di riferimento
4.b. link utili
...

Non ha importanza, nell'immediato, che tutto sia completo e aggiornato, mette conto molto più che si inizi a dar corpo a questo apparato informativo e documentale; con il tempo, potrà essere completato e aggiornato/perfezionato.

Tramite condivisione di cartella in Drive con il Dirigente scolastico ciuascun referente può fornire la documentazione di cui ai quattro punti sopra elencati, entro il giorno 15 gennaio p.v., per consentire l'avvio della pubblicazione. I nuovi referenti chiederanno il passaggio delle consegne ai referenti che li hanno preceduti, anche in caso di cambiamento della sede di servizio.

Per quanto riguarda gli indirizzi didattici (Cl@ssi 2.0, Montessori, Senza Zaino), è invece necessario che ciascun indirizzo sviluppi un proprio sito da linkare al sito "padre" (quello dell'Istituto), sull'esempio di quanto ha già cominciato a fare l'indirizzo digitale nel plesso Bauer. A tal fine, i diversi gradi (infanzia, primaria e secondaria), ove implicati, è necessario che in via preliminare si raccordino e individuino al proprio interno un referente per il sito. 

Giovedì 30 gennaio dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso la sala riunioni di Via Friuli 18 è convocata riunione dei referenti dei gradi/indirizzi, con il seguente ordine del giorno:

- individuazione referente e presentazione progetto sito (30 min. a indirizzo)
- definizione linee comuni e agenda.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo

Proseguendo nella navigazione del sito si presta il consenso all'uso dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati da questo sito e sulle modalità di accesso alle opzioni di attivazione/disattivazione si legga l'informativa: Cookies Policy