Stampa
stemma

Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI »

Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Metodo Montessori - Scuola Senza Zaino - Cl@ssi 2.0
Via Friuli 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)

telTel. 02.66047583 - faxFax: 02.66014616
Cod. Mec.: MIIC82500Q - C.F.: 85007770150 - c/c Post. n° 10897205
EMAIL: miic82500q@istruzione.it - PEC: miic82500q@pec.istruzione.it
SITO WEB: https://www.isc-paganelli.edu.it

m logo colori

Cinisello Balsamo, 8 novembre 2019

 

AL PERSONALE DELL'ISTITUTO

 

OGGETTO: codice di comportamento

 

Si richiama l'attenzione sul codice di comportamento dei dipendenti pubblici e del MIUR, che il personale è tenuto a conoscere e a rispettare.

Per agevolarne la reperibilità, si è proceduto a pubblicare i due principali testi normativi vigenti in materia disciplinare nell'Area riservata al personale del sito web dell'Istituto (vedere qui): si invita tutto il personale a leggere con molta attenzione l'articolato legislativo.

Nel "Codice" - incardinato sui principi della Costituzione - è sedimantata la storia degli ideali, delle passioni e delle lotte che hanno fatto la storia moderna: sarebbe un tradimento del suo spirito leggerlo come un insieme di prescrizioni formali. L'auspcio è che se ne colga e incarni lo "spirito".

Lo "spirito" di fondo è semplice e chiaro: il servizio. Servire significa semplicemente e chiaramente rispondere ai bisogni: nella scuola soprattutto a quelli psichici e spirituali.

Poiché non è infrequente nel nostro Istituto individuare:

- docenti, amministrativi e ausiliari che usano in servizio per motivi personali il telefono cellulare/smartphone 
- docenti, amministrativi, ausiliari che fumano nel recinto dell'edificio scolastico 
- docenti che non rispettano gli orari didattici e di servizio
- docenti il cui comportamento generale risulta "antipedagogico", spesso per mancanza di consapevolezza del necessario controllo dell'eloquio, del paralinguaggio e della prossemica
- docenti che non rispettano le regole della corretta comunicazione istituzionale e non riconoscono i ruoli e la struttura organizzativa in cui operano

il richiamo e l'invito al rispetto del Codice non è formalistico, ma concretamente orientato dal desiderio di contribuire alla crescita culturale e profesionale della nostra comunità scolastica.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo

Proseguendo nella navigazione del sito si presta il consenso all'uso dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati da questo sito e sulle modalità di accesso alle opzioni di attivazione/disattivazione si legga l'informativa: Cookies Policy