Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI »
Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Metodo Montessori - Scuola Senza Zaino - Cl@ssi 2.0
Via Friuli 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Tel. 02.66047583 -
Fax: 02.66014616
Cod. Mec.: MIIC82500Q - C.F.: 85007770150 - c/c Post. n° 10897205
EMAIL: miic82500q@istruzione.it - PEC: miic82500q@pec.istruzione.it
SITO WEB: https://www.isc-paganelli.gov.it
Cinisello Balsamo, 11 gennaio 2019
AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDRIA
OGGETTO: Giorno della memoria 2019: proposta per le classi terze secondarie
Di seguito si trascrive comunicazione del Servizio Orientascuola del Comune di Cinisello Balsamo:
Gentili dirigenti e docenti,
anche quest'anno in occasione del Giorno della memoria il Comune di Cinisello Balsamo in collaborazione con ANPI propone una mattinata di approfondimento dedicata agli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado.
Presso l'Auditorium del Centro Culturale Il Pertini, venerdì 1 febbraio 2019 dalle ore 11.00 alle ore 13.00, verrà proiettato il documentario “Destinazione ignota - La storia dei deportati politici di Cinisello Balsamo”, realizzato nel 2009, a cura dell’Ufficio Manifestazioni Istituzionali del Comune di Cinisello Balsamo con la collaborazione dell’ANED di Sesto San Giovanni.
Il documentario raccoglie le testimonianze di deportati o di loro familiari, accompagnati da chiarimenti sulle ragioni storiche che hanno determinato il loro internamento nei lager. Nel nostro Comune furono 53 le persone che attraversarono l’esperienza del campo di concentramento, 20 di loro vi persero la vita e gli altri ne ebbero l’esistenza segnata per sempre. La maggior parte di loro, tra cui 5 donne giovanissime ed internate ad Auschwitz, aveva semplicemente partecipato agli scioperi che, nel marzo 1944, avevano bloccato la produzione in tutti gli stabilimenti del Nord.
Durante la mattinata verranno presentati dei testi e dei disegni realizzati dagli alunni delle classi 3^D e 3^E della scuola Marconi sulle considerazioni e le emozioni che questo terribile momento storico ha fatto sorgere in loro.
Vi chiediamo di comunicarci l'adesione delle classi entro il 21 gennaio specificando il numero dei partecipanti, come sapete i posti sono limitati.
Cogliamo l'occasione per augurare a tutti voi un sereno 2019.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo