Stampa

banner circolari A4

Cinisello Balsamo, 11 ottobre 2023

 

AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 

 

OGGETTO: Tutoring Online Program (TOP)

 

Sta per cominciare l’edizione 2023-24 di TOP - Tutoring Online Program, un’iniziativa a favore degli alunni delle scuole secondarie di I grado che offre agli studenti in difficoltà nell’apprendimento scolastico un supporto allo studio da parte di giovani volontari.

Il progetto TOP (Tutoring Online Program) coinvolgerà studenti e studentesse universitari volontariper fornire supporto ad alunni e alunne delle scuole secondarie di I grado, offrendo un servizio di tutoring online gratuito. Precisiamo che i/le tutor non saranno specialisti: per esempio, non tutti/e potrebbero avere conoscenze specifiche per sostenere alunni e alunne con DSA o con disabilità. Per questo motivo, chiediamo che la selezione degli studenti e delle studentesse a cui offrire il tutoring tenga conto del rendimento scolastico e della necessità di supporto (meglio se esplicitata anche dalla famiglia), ma anche dell’autonomia necessaria a interagire con il tutor, sia relazionale sia nell’utilizzo di device e piattaforme per la didattica digitale.

Può esser possibile selezionare fino a 5 studenti/esse per ciascuna classe. Come criterio per la selezione degli/lle alunni/e, si tenga a mente che il servizio di tutoraggio è rivolto a coloro che ne hanno più bisogno in termini didattici e che provengono da un contesto svantaggiato in termini di caratteristiche socio-economiche della famiglia.

Il servizio di tutoring sarà offerto per 3 ore a settimana per 3 mesi (36 ore in totale) in una o più delle seguenti aree:
- Matematica
- Italiano
- Inglese

Si invitano i docenti dunque ad individuare 5 studenti per classe che potrebbero usufruire del progetto. Prima di inviare i nominativi è necessario che i docenti coordinatori verifichino l'interesse delle famiglie a partecipare al progetto poichè saranno coinvolte anche loro. Se i genitori o gli studenti confermeranno il loro interesse, dovranno fornire un indirizzo email e/o un numero di telefono per essere contattati/e dal team di ricerca TOP.

La procedura di iscrizione si concluderà nel momento in cui i genitori esprimeranno il loro consenso alla partecipazione al programma. Il team di ricerca Bocconi, responsabile del programma, contatterà direttamente i genitori. Il genitore dovrà firmare il consenso informato alla partecipazione (condizione necessaria per poter finalizzare la segnalazione). La tempistica delle sessioni di tutoraggio sarà decisa e concordata congiuntamente dalla famiglia e dal tutor. I genitori e gli studenti dovranno anche impegnarsi a rispondere ad un questionario di base per consentire e un altro questionario alla fine dell'anno scolastico in modo da poter valutare l'impatto di questa iniziativa.

L'iscrizione alla piattaforma scade il 27 ottobre. Se interessati vi chiediamo di mandare all'indirizzo balestra.davide@isc-paganelli.edu.it un elenco comprensivo di nomi, indirizzi email e contatti dei genitori entro e non oltre il 25 ottobre. Vi chiediamo inoltre di contattare i genitori e di spiegare loro quanto riportato nella presente circolare.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Luigi Leo

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (INFORMATIVA FAMIGLIE (2).pdf)INFROMATIVA FAMIGLIE611 kB

Proseguendo nella navigazione del sito si presta il consenso all'uso dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati da questo sito e sulle modalità di accesso alle opzioni di attivazione/disattivazione si legga l'informativa: Cookies Policy