![]() |
Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI » Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado |
![]() |
Cinisello Balsamo, 5 settembre 2020
AI GENITORI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
Oggetto: Avvio attività di recupero e consolidamento
Gentili Genitori,
da lunedì 7 settembre hanno inizio le attività di recupero e di consolidamento, come indicato nel precedente avviso del 31 luglio scorso (vedere qui).
Nella scuola primaria sono previste 10 ore di italiano e 10 ore di matematica (in alternanza: un giorno italiano e un giorno matematica) per ciascun gruppo di interclasse, distribuite nell'arco di tre settimane secondo i seguenti orari:
SCUOLE PRIMARIE BAUER, LINCOLN E MONTESSORI:
- da lunedì 7 a venerdì 11 settembre dalle ore 10:30 alle ore 12:30
- da lunedì 14 a mercoledì 16 settembre dalle ore 14:00 alle ore 16:00
- (Lincoln e Montessori) mercoledì 23 e giovedì 24 settembre dalle ore 14:00 alle ore 16:00
- (Bauer) giovedì 24 e venerdì 25 settembre dalle ore 14:00 alle ore 16:00.
SCUOLA PRIMARIA SARDEGNA: vedere allegato con il calendario delle prime 10 ore.
Vi ricordiamo che da lunedì 14 settembre a venerdì 25 settembre l'attività didattica ordinaria per tutte le classi si svolgerà dalle ore 8:30 alle ore 12:30 senza la mensa.
I docenti informano le famiglie degli alunni interessati alle attività di recupero e consolidamento via mail e, se necessario, per telefono.
I bambini devono portare a scuola un astuccio con il materiale per scrivere, un quaderno a righe per italiano e un quaderno a quadretti per matematica.
SCUOLA SECONDARIA: in ciascun corso, il calendario delle attività di recupero e consolidamento è comunicato dai docenti agli alunni e ai genitori.
Queste attività di recupero extracurricolari a piccolo gruppo (10-12 alunni in media) rappresentano un significativo investimento di risorse (nella sola scuola primaria attiviamo 14 gruppi), in un momento molto impegantivo per la riapertura della scuola e l'avvio dell'anno scolastico; Vi preghiamo pertanto di fare tutto il possibile per garantire ai Vostri figli la regolare frequenza di un'attività tanto utile per il loro percorso scolastico.
Precisiamo infine che il percorso di recupero e consolidamento degli apprendimenti non si esaurisce con queste ore iniziali di attività didattica extracurricolare, ma proseguirà ben oltre nel corso dell'anno scolastico e coinvolgerà l'intero gruppo classe.
In relazione alle misure di prevenzione epidemiologica, si informa che:
- gli adulti che accompagnano e ritirano gli alunni non possono entrare nel plesso (in caso di necessità, devono sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea e compilare un'apposita autodichiarazione)
- gli adulti accompagnatori devono attendere all'ingresso la rilevazione della temperatura corporea degli alunni: in caso di temperatura pari o superiore a 37,5°C l'alunno deve essere riaccompagnato a casa; si racomanda pertanto di rilevare la temperatura al mattino già a casa prima di uscire (anche per ridurre il rischio di contagio durante il tragitto verso la scuola)
- per gli alunni della scuola secondaria che vengono a scuola in autonomia: in caso di temperatura pari o superiore a 37,5°C, viene tempestivamente avvisata la famiglia, che deciderà se venire a ritirare l'alunno e se farlo rientrare a casa da solo
- agli alunni viene consegnata una mascherina chirurgica nuova ogni giorno da indossare durante la permanenza a scuola (salvo particolari esigenze che i genitori devono comunicare ai docenti)
- ogni gruppo ha a disposizione i prodotti necessari all'igienizzazione delle mani e alla sanigficazione delle superfici di contatto
- alunni e docenti nel corso dell'attività didattica rispettanno la distanza interpersonale di sicurezza, attraverso il distanziamento delle postazioni di lavoro e opportuna segnaletica.
Cordiali saluti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo