![]() |
Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI » Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
|
![]() |
Cinisello Balsamo, 1° marzo 2020
AI GENITORI
OGGETTO: Prevenzione COVID-19: prosecuzione sospensione attività didattica
Gentili Genitori/Tutori,
in attesa della trasmissione del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che aggiorna le misure per il contenimento del contagio da SARS-COV-2, si anticipa che l'attività didattica sarà sospesa ancora per una settimana (da lunedì 2 a venerdì 6 marzo 2020).
Il personale scolastico sarà invece regolarmente in servizio da lunedì 2 marzo. Anche la Segreteria di Via Friuli n. 18 sarà aperta al pubblico secondo gli orari di ricevimento previsti nei periodi di sospensione dell'attività didattica, cioè da lunedì a venerdì dalle ore 11:00 alle ore 12:00 (vedere Uffici di Segreteria).
Nei prossimi giorni gli insegnanti provvederanno ad inviare ai Vostri figli alcune indicazioni di lavoro attraverso il registro elettronico e/o la piattaforma Google Classroom e/o i rappresentanti di classe.
Si tratta di compiti che bambini/e e ragazzi/e potranno svolgere in autonomia e che hanno lo scopo principale di preservare - nonostante la forzata e imprevista interruzione dell'attività didattica di questi giorni - la continuità dei loro processi di apprendimento, ma anche, per quanto possibile, la continuità di attitudini, comportamenti e routine quotidiane.
Il Vostro importante compito è pertanto, come sempre, quello di creare le migliori condizioni perché i Vostri figli possano dedicarsi ai propri compiti con tranquillità, attenzione e concentrazione: concordate un tempo e un luogo - se possibile lo stesso ogni giorno - in cui ogni altra occupazione (soprattutto quelle più rumorose e distraenti) è sospesa per dedicarsi esclusivamnte allo studio: non occorre tanto tempo, ma un tempo concentrato e proficuo, non conta fare tante cose, ma fare bene e portare a termine ciò che si fa; bisogna evitare insomma i quaderni lasciati aperti un'intera giornata in attesa di finire il lavoro, sul tavolo della cucina o sul sofà. La Vostra presenza può servire a "contenere" (favorire l'attenzione, interrompere le divagazioni), a incoraggiare (sostenere l'impegno) o per il piacere di una condivisione, ma non sostituitevi al lavoro dei Vostri figli, non fate i compiti per loro: se sbagliano, impareranno dai loro errori; se non svolgono i compiti, si confronteranno a scuola con i loro compagni e insegnanti. E' più importante invece la percezione che tutta la famiglia si sta impegnando a rispettare il loro impegno.
Stiamo vivendo una situazione molto particolare che rappresenta una grande opportunità "educativa", se abbiamo la possibilità di valorizzare il tempo che trascorriamo con i nostri figli:
1. raccogliendo informazioni e approfondendo insieme ai nostri figli la comprensione di quanto sta accadendo e dell'importanza del nostro impegno collettivo: la collaborazione responsabile tra cittadini e tra società civile e istituzioni rappresenta una grande prova di civiltà e di profilassi sanitaria: anche la scuola farà la sua parte al rientro di bambini/e e ragazzi/e, in questo modo aiutandoli a razionalizzare le informazioni e ad elaborare eventuali timori e angosce
2. continuando ad accorgerci di quante cose meravigliose accadono intorno a noi e nella natura: scegliendo alcuni film da vedere insieme, leggendo insieme un libro, ascoltando musica, passeggiando per giardini e parchi, facendo brevi gite fuori città, ecc.
Vi ringraziamo per condividere con noi l'impegno più importante della società umana di ogni tempo: l'educazione delle donne e degli uomini del futuro!
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo